Corso sulle erbe spontanee

Domenica 30 aprile saremo in compagnia di Luciana Mazzotti (docente di riconoscimento ed utilizzo delle erbe spontanee commestibili presso la Libera Università Adulti di Faenza), per un pomeriggio davvero speciale.

Avrai l’occasione di imparare a riconoscere e utilizzare le erbe spontanee di stagione della nostra zona e le loro caratteristiche.

Programma

Ritrovo ore 15.30 in cantina (Via Pideura 19, Brisighella) dove sarà offerto un calice di benvenuto e si partirà fra prati e sentieri alla scoperta delle erbe spontanee di stagione.
Dopo la ricerca torneremo in cantina per un aperitivo a base di erbe spontanee, la nostra piadina romagnola e la degustazione di due vini. E non mancheranno le ricette di Luciana per utilizzare le erbe che abbiamo imparato a riconoscere.
Il prezzo dell’evento è di 18 euro.

Consigliamo scarpe comode e abbigliamento adeguato.
Prenotazione obbligatoria scrivendo al 335-1375120, fino a esaurimento posti.

L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo nella nostra veranda

Vini e Cammini

Eccoci finalmente nel periodo dell’anno in cui la natura si risveglia ed esplode di meraviglia,
non poteva esserci momento migliore per iniziare con i nostri eventi:
“Da Bulzaga a Bulzaga: vini & cammini”

Quando? Sabato 29 aprile

Partendo dal Garden Bulzaga in via Firenze, raggiungeremo cantina Bulzaga per un aperitivo sui calanchi della Pideura, immersi nel rigoglioso e rigenerante verde primaverile.

Il percorso si sviluppa ad anello, attraverso calanchi e ville antiche, campi e corsi d’acqua nella più pregevole campagna faentina.

Il costo per partecipare all’escursione guidata è di 10 euro a persona.
L’aperitivo in Cantina, comprendente di una consumazione + due calici di vino, è di 15 euro.

Informazioni utili

Ritrovo alle ore 9.30 nel parcheggio del Garden Bulzaga, a Faenza in via Firenze 479 (sulla mappa: https://goo.gl/maps/hyyyySXZh4Ds5QJp6).

È richiesta puntualità per rispetto degli altri partecipanti.
Prenotazione obbligatoria scrivendo al 335-1375120, fino a esaurimento posti.
Durata dell’escursione: circa 5 ore.
Percorso a piedi: 14 km circa. Dislivello circa 330 metri.

Escursione priva di difficoltà specifiche, è sufficiente un adeguato allenamento rispetto alla lunghezza indicata.
Necessarie scarpe con suola scolpita o scarponcini da trekking.
All’escursione sono ammessi cani purché di buona indole e condotti al guinzaglio.

L’escursione sarà annullata in caso di maltempo.

Progetto Pass

In collaborazione con il professore Adamo Domenico Rombolà, diversi studenti provenienti da diverse parti del mondo sono venute a visitare la nostra cantina per vedere le nostre innovative tecniche di agroecologia

Stelle e calanchi

In collaborazione con Van Eventi e Bambini nel Deserto, una magnifica serata all’insegna dello street food, della musica jazz e delle stelle cadenti di San Lorenzo! il tutto accompagnato dal magnifico paesaggio della nostra cantina

  • Cantina Bulzaga
  • Società Agricola
  • Via Pideura 19, Brisighella, Emilia-Romagna